Cinque motivi per cui le banche scelgono Onclusive per il monitoraggio dei media e Social Listening

Team

Onclusive

Pubblicato:

Le banche scelgono sempre più spesso Onclusive per il monitoraggio dei media e Social Listening. La sua piattaforma basata sull’intelligenza artificiale offre approfondimenti in tempo reale, analisi della concorrenza e solide capacità di gestione della reputazione. Scopriamo perché Onclusive sta diventando la soluzione di riferimento per le istituzioni finanziarie, con clienti in crescita in ogni parte del mondo, inclusi paesi come l’Italia.

In un panorama bancario in continua evoluzione, dove la reputazione e la percezione del pubblico sono cruciali, strumenti avanzati come quelli offerti da Onclusive stanno diventando indispensabili. Pensiamo, ad esempio, a istituti come Intesa Sanpaolo, UniCredit o Banca Mediolanum, che operano in un mercato altamente competitivo e sensibile alle dinamiche della comunicazione. La capacità di intercettare e analizzare le conversazioni online e sui media tradizionali può fare la differenza nella gestione della propria immagine e nella comprensione delle esigenze dei clienti.

1. Copertura mediatica completa

Onclusive offre una copertura mediatica estesa, monitorando milioni di articoli ogni giorno su notizie (online, stampa, TV e radio), blog, podcast e piattaforme di social media come Twitter, Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn e forum come Reddit. Questo monitoraggio onnicomprensivo permette alle banche di tenere traccia delle menzioni del brand, delle tendenze del settore e delle attività dei concorrenti su più canali, tutto da un’unica piattaforma.

La capacità di monitorare un così vasto raggio di contenuti aiuta le banche a rimanere informate sia sul proprio brand sia sul panorama competitivo, garantendo che nessuna conversazione chiave passi inosservata. Per una banca italiana, questo significa poter intercettare, ad esempio, discussioni su nuovi servizi bancari offerti da competitor come Banca Sella o FinecoBank, o cogliere l’umore del pubblico in relazione a temi come i tassi d’interesse o i mutui.

2. Analisi del sentiment basata sull’IA

Il cuore delle piattaforme di Onclusive è AI Sense, che utilizza l’apprendimento automatico, l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e il riconoscimento delle immagini per analizzare i contenuti in oltre 80 lingue. Questo permette alle banche di andare oltre le semplici menzioni superficiali e comprendere le emozioni dei clienti, misurare la percezione del brand e identificare nuove narrazioni in tempo reale.

L’analisi del sentiment di Onclusive aiuta le banche a rilevare potenziali rischi per la reputazione, a misurare la soddisfazione dei clienti e a scoprire nuove opportunità, fornendo approfondimenti più dettagliati sulle conversazioni pubbliche, ovunque si svolgano a livello globale. Pensiamo, ad esempio, all’impatto che una notizia negativa (vera o falsa che sia) può avere sulla percezione di una banca e su come una rapida identificazione possa permettere un intervento tempestivo per chiarire o rassicurare.

3. Gestione proattiva delle crisi

Le capacità in tempo reale di Onclusive sono essenziali per la gestione delle crisi. La piattaforma offre avvisi istantanei su sentiment negativi, parole chiave specifiche o picchi di menzioni, permettendo alle banche di rispondere rapidamente a potenziali problemi prima che possano degenerare.

Fornendo approfondimenti in tempo reale, Onclusive consente alle banche di agire prontamente per mitigare i rischi e proteggere la propria immagine di marca, garantendo che le crisi siano gestite in modo proattivo piuttosto che reattivo. Un esempio storico per il settore bancario italiano è stato il caso dei “bond argentini” o, più recentemente, le discussioni legate alle banche popolari. In questi contesti, avere uno strumento capace di segnalare in tempo reale un’ondata di sentiment negativo avrebbe potuto facilitare una risposta coordinata e più efficace.

4. Intelligence competitiva e di mercato

Le banche possono ottenere una significativa intelligence competitiva attraverso la piattaforma Onclusive. Monitorando le attività dei concorrenti, il feedback dei clienti e le tendenze del settore, le banche possono identificare sia le opportunità sia le minacce in tempo reale.

Gli approfondimenti di Onclusive sul sentiment dei concorrenti e sugli sviluppi del mercato permettono alle banche di rimanere all’avanguardia nei cambiamenti del settore, prendere decisioni basate sui dati e differenziarsi dai concorrenti in un mercato affollato. Questo è particolarmente rilevante per banche come BPM o BPER Banca, che operano in contesti locali ma con ambizioni nazionali e internazionali.

5. Report personalizzabili e pronti per i dirigenti

Onclusive fornisce dashboard personalizzabili e report pronti per i dirigenti, consentendo alle banche di generare insight azionabili su misura per le loro esigenze. Questi report possono essere esportati in più formati come PDF, PowerPoint o Excel, facilitando la condivisione dei risultati con le parti interessate chiave all’interno dell’organizzazione.

Questo livello di personalizzazione garantisce che le banche possano comunicare efficacemente gli insight a diversi team, dal marketing alla leadership esecutiva, consentendo un processo decisionale strategico basato sui dati più recenti.

Applicazioni pratiche nel settore bancario

Le banche utilizzano Onclusive in vari modi per migliorare le proprie operazioni:

  • Miglioramento del servizio clienti: Onclusive permette alle banche di analizzare le conversazioni sui social media e identificare le preoccupazioni dei clienti. Affrontando prontamente queste preoccupazioni, le banche possono migliorare la soddisfazione e la fedeltà dei clienti.
  • Protezione della reputazione: il monitoraggio in tempo reale del sentiment negativo di Onclusive assicura che le banche possano gestire la propria immagine di marca e affrontare potenziali problemi prima che diventino problemi maggiori.
  • Processo decisionale strategico: gli insight di Onclusive aiutano le banche a prendere decisioni informate su strategie di marketing, sviluppo prodotti e piani di comunicazione, garantendo che queste strategie si allineino alle aspettative dei clienti e alle richieste del mercato.

Perché le banche scelgono Onclusive

Mentre sempre più banche adottano Onclusive, è chiaro che le capacità di monitoraggio dei media e di ascolto sociale basate sull’IA della piattaforma offrono vantaggi significativi. Dall’analisi del sentiment in tempo reale e la gestione proattiva delle crisi all’intelligence competitiva e alla reportistica personalizzabile, Onclusive sta aiutando le banche a rimanere all’avanguardia. Con questo potente strumento, le banche non solo possono tracciare le menzioni del brand, ma anche ottenere preziosi insight sul sentiment dei clienti, sui rischi emergenti e sulle tendenze del mercato, il tutto proteggendo la propria reputazione e rimanendo competitive in un panorama in continua evoluzione.

In breve, Onclusive non è solo uno strumento; è un partner strategico per le banche che cercano di navigare le complessità del panorama mediatico odierno.