Whitepapers
Leader delle infrastrutture per l’IA nel 2025: chi domina e chi no
Google guida con 5,58 milioni di menzioni sui social. NVIDIA domina le conversazioni sull’hardware. Microsoft, invece, rimane un passo indietro. Ma la vera sorpresa? I giganti del settore non sono sempre quelli con la voce più forte.
La nostra infografica sui leader delle infrastrutture per l’IA rivela i vincitori inaspettati, gli sfidanti nascosti e le questioni cruciali che stanno plasmando l’intelligenza artificiale nel 2025. Il tutto è il risultato dell’analisi di oltre 15 milioni di conversazioni reali.
Cosa scoprirai:
- Dati sul dominio del mercato: Scopri come Google, NVIDIA, Microsoft e Samsung si posizionano in termini di menzioni sui social e di copertura mediatica.
- Le 6 maggiori sfide: Dall’intensità di capitale (il 29% delle discussioni) alle preoccupazioni legate all’efficienza energetica.
- I prodotti vincenti: Perché Azure guida con il 29% delle menzioni e quali modelli di IA stanno attirando l’attenzione.
- Classifiche dei thought leader: Come Elon Musk domina il 44,7% delle conversazioni sull’IA, mentre Jensen Huang guida il 38,2% delle discussioni tra i CEO.
Questa non è la solita panoramica di settore, ma una vera e propria competitive intelligence che puoi usare per comprendere il tuo posizionamento, individuare nuove opportunità e rimanere un passo avanti rispetto ai cambiamenti nel mondo delle infrastrutture per l’IA.
Vuoi il quadro completo?
L’infografica ti mostra i punti salienti, ma il nostro Rapporto completo di analisi del settore delle infrastrutture per l’IA ti offre un’analisi dettagliata:
- Analisi approfondita della notorietà di ogni player principale.
- Approfondimenti sulle sfide con le relative implicazioni strategiche.
- I trend tecnologici del 2025 da non perdere.
- Mappatura dell’influenza mediatica per capire chi sta plasmando la narrativa del settore.
Questo report è lo strumento ideale per i team di PR e marketing che monitorano la visibilità dei concorrenti, per i marketer che creano strategie di posizionamento o per i manager che prendono decisioni strategiche sulle infrastrutture.
Visualizza l’infografica per avere una panoramica veloce, oppure scarica il rapporto completo per un’analisi competitiva dettagliata.
Team
Onclusive
Report 2025 sull’Abbigliamento Sportivo: Le Tendenze che Stanno Rivoluzionando il Settore
Scarica il nostro report esclusivo per ottenere un’analisi approfondita delle dinamiche che stanno plasmando il futuro del settore. Non si tratta solo di performance atletiche, ma di cultura, lifestyle e innovazione.
Cosa troverai nel report:
- Chi Domina la Scena? Una panoramica completa dello “Share of Voice” di 16 marchi leader, con dati esclusivi su menzioni social e media tradizionali.
- Le Mosse Vincenti dei Giganti: Analisi delle strategie di marketing di Nike, Adidas e Skechers, dai contenuti virali alle campagne multicanale. Scopri come gestiscono eventi, celebrità e l’innovazione di prodotto.
- La Voce dei Consumatori: Cosa cercano realmente i clienti? Scopri perché i prodotti, in particolare le calzature, sono al centro delle conversazioni.
- Tendenze e Fenomeni Culturali: L’ascesa inarrestabile dell’athleisure , l’importanza delle sneakers come icona di stile e il ruolo degli ambasciatori come ponte tra sport e lifestyle.
- L’Impatto degli Eventi Sportivi: Capisci come grandi eventi come l’Europeo Femminile e il Roland Garros si trasformano in potenti moltiplicatori di visibilità per i brand.
Non limitarti a seguire il gioco. Capiscine le regole.
Scarica il Report Ora e Ottieni un Vantaggio Competitivo.
Team
Onclusive
Chi ha davvero vinto l’Euro Femminile 2025?
L’UEFA Women’s Euro 2025 ha acceso i social media e i titoli di giornale in tutta Europa. Scopri come oltre 902.000 menzioni totali e 108,2 miliardi di reach hanno trasformato il torneo in una masterclass di PR e marketing.
- Adidas ha dominato l’engagement sui social.
- Lidl ha guidato le classifiche dei media tradizionali.
- Cristiana Girelli, Alexia Putellas e Alessia Russo sono diventate le giocatrici preferite di cui parlare su internet.
Ma chi ha davvero vinto l’UEFA Women’s Euro 2025 dal punto di vista dei brand?
Il nostro ultimo report rivela le più grandi sorprese, le strategie più intelligenti e i playbook dei brand che hanno trasformato il buzz del torneo in impatto a lungo termine.
Cosa imparerai nel Report UEFA Women’s Euro 2025:
- Quale sponsor ha dominato tutto l’engagement social e come ci è riuscito
- Perché un newcomer regionale ha superato i giganti globali
- L’innovazione che ha rivoluzionato il marketing del calcio femminile
- Cosa ci dicono oltre 778.500 menzioni sui social sul comportamento e il sentiment dei fan
- Come il reach dell’UEFA Women’s Euro 2025 si confronta con la FIFA Club World Cup
Scarica il Report completo UEFA Women’s Euro 2025 La lettura obbligatoria per marketer sportivi, leader di brand e professionisti della comunicazione che vogliono portare la loro strategia al livello successivo.
Team
Onclusive
Pride Month nel marketing
Il panorama delle comunicazioni del corporate pride è cambiato drasticamente nel 2025. Con il 39% delle aziende Fortune 1000 che hanno ridotto il loro coinvolgimento LGBTQ+ e i brand che adottano approcci “solo interni”, il tradizionale playbook di marketing arcobaleno non si applica più. La nostra analisi completa di oltre 85 milioni di menzioni social e copertura mediatica rivela quali strategie di pride dei brand hanno avuto successo, quali brand hanno mantenuto il loro impegno, e come il clima politico ha rimodellato le comunicazioni.
Statistiche Chiave
- 39% dei programmi di corporate pride sono stati ridotti nel 2025
- 60% delle aziende citano l’amministrazione Trump come ragione principale per la riduzione
- Un reach totale di 165,3 milioni nel 2025 contro 141,5 milioni nel 2024 (una diminuzione del 14,4%).
Punti Salienti Chiave
- Analisi delle strategie di corporate pride nelle aziende Fortune 1000
- Analisi approfondita degli approcci di corporate pride di Disney, Amazon, Apple, PwC e Mercedes-Benz
- Impatto del clima politico sulle comunicazioni di corporate pride
- Tendenze emergenti: supporto “solo interno” e strategie di mercati internazionali
- Casi studio di brand che hanno sfidato la tendenza del corporate pride
Team
Onclusive
Energy Industry Pulse 2025: Chi Plasma la Narrazione, Cosa Guida la Conversazione?
Principali tendenze mediatiche in sintesi
Questa infografica evidenzia i risultati essenziali della nostra analisi media del settore energetico. Attingendo alla ricerca di Onclusive su 12 mesi di copertura mediatica e coinvolgimento sui social media, visualizza quali aziende catturano l’attenzione, quali argomenti guidano le conversazioni dei consumatori e quali sfide stanno rimodellando le narrazioni del settore.
Cosa Scoprirai:
- Analisi della Share of Voice: Scopri quale tra otto importanti aziende energetiche domina la presenza sui social media e sui media tradizionali.
- Priorità dei Consumatori: Esplora i 5 principali argomenti di cui discutono i consumatori di energia, con la responsabilità climatica in testa con il 45,9%.
- Sfide del Settore: Comprendi gli ostacoli chiave che le aziende energetiche devono affrontare, con le politiche di Trump e la deregolamentazione che rappresentano il 22% delle discussioni.
- Ostacoli alla Transizione Energetica: Visualizza le sfide specifiche che le aziende affrontano nel bilanciare la sostenibilità con la redditività.
- Tendenze della Copertura Mediatica: Identifica su cosa si concentra principalmente la stampa tradizionale, con la diversificazione e gli investimenti nelle energie rinnovabili che catturano l’11% della copertura.
Team
Onclusive
Rivivi l’Evento sull’AI nella Comunicazione: Scarica la Presentazione!
Hai perso “Onclusive on the Road: AI – Ingrediente o Shaker nel Mix della Comunicazione?”
Non temere! Accedi ora alla presentazione completa e scopri:
- La visione di Onclusive sull’IA e l’introduzione di Marketing Espresso.
- I momenti chiave della tavola rotonda con esperti di Onclusive, Purple & Noise, Rödl & Partner, Noesis, Twenty Twenty, Illimity, YouGov e Kantar.
- Le discussioni su creatività, analisi, personalizzazione, etica e il futuro dell’AI.
- L’analisi tecnica ed etica di IAB Italia.
Se lavori nella comunicazione, nelle PR o nel marketing, questa presentazione ti offre insight fondamentali sul ruolo dell’AI.
Scarica subito la tua copia gratuita!
Team
Onclusive
Team
Onclusive