Whitepapers
Chi ha davvero vinto l’Euro Femminile 2025?
L’UEFA Women’s Euro 2025 ha acceso i social media e i titoli di giornale in tutta Europa. Scopri come oltre 902.000 menzioni totali e 108,2 miliardi di reach hanno trasformato il torneo in una masterclass di PR e marketing.
- Adidas ha dominato l’engagement sui social.
- Lidl ha guidato le classifiche dei media tradizionali.
- Cristiana Girelli, Alexia Putellas e Alessia Russo sono diventate le giocatrici preferite di cui parlare su internet.
Ma chi ha davvero vinto l’UEFA Women’s Euro 2025 dal punto di vista dei brand?
Il nostro ultimo report rivela le più grandi sorprese, le strategie più intelligenti e i playbook dei brand che hanno trasformato il buzz del torneo in impatto a lungo termine.
Cosa imparerai nel Report UEFA Women’s Euro 2025:
- Quale sponsor ha dominato tutto l’engagement social e come ci è riuscito
- Perché un newcomer regionale ha superato i giganti globali
- L’innovazione che ha rivoluzionato il marketing del calcio femminile
- Cosa ci dicono oltre 778.500 menzioni sui social sul comportamento e il sentiment dei fan
- Come il reach dell’UEFA Women’s Euro 2025 si confronta con la FIFA Club World Cup
Scarica il Report completo UEFA Women’s Euro 2025 La lettura obbligatoria per marketer sportivi, leader di brand e professionisti della comunicazione che vogliono portare la loro strategia al livello successivo.
Team
Onclusive
Pride Month nel marketing
Il panorama delle comunicazioni del corporate pride è cambiato drasticamente nel 2025. Con il 39% delle aziende Fortune 1000 che hanno ridotto il loro coinvolgimento LGBTQ+ e i brand che adottano approcci “solo interni”, il tradizionale playbook di marketing arcobaleno non si applica più. La nostra analisi completa di oltre 85 milioni di menzioni social e copertura mediatica rivela quali strategie di pride dei brand hanno avuto successo, quali brand hanno mantenuto il loro impegno, e come il clima politico ha rimodellato le comunicazioni.
Statistiche Chiave
- 39% dei programmi di corporate pride sono stati ridotti nel 2025
- 60% delle aziende citano l’amministrazione Trump come ragione principale per la riduzione
- Un reach totale di 165,3 milioni nel 2025 contro 141,5 milioni nel 2024 (una diminuzione del 14,4%).
Punti Salienti Chiave
- Analisi delle strategie di corporate pride nelle aziende Fortune 1000
- Analisi approfondita degli approcci di corporate pride di Disney, Amazon, Apple, PwC e Mercedes-Benz
- Impatto del clima politico sulle comunicazioni di corporate pride
- Tendenze emergenti: supporto “solo interno” e strategie di mercati internazionali
- Casi studio di brand che hanno sfidato la tendenza del corporate pride
Team
Onclusive
Energy Industry Pulse 2025: Chi Plasma la Narrazione, Cosa Guida la Conversazione?
Principali tendenze mediatiche in sintesi
Questa infografica evidenzia i risultati essenziali della nostra analisi media del settore energetico. Attingendo alla ricerca di Onclusive su 12 mesi di copertura mediatica e coinvolgimento sui social media, visualizza quali aziende catturano l’attenzione, quali argomenti guidano le conversazioni dei consumatori e quali sfide stanno rimodellando le narrazioni del settore.
Cosa Scoprirai:
- Analisi della Share of Voice: Scopri quale tra otto importanti aziende energetiche domina la presenza sui social media e sui media tradizionali.
- Priorità dei Consumatori: Esplora i 5 principali argomenti di cui discutono i consumatori di energia, con la responsabilità climatica in testa con il 45,9%.
- Sfide del Settore: Comprendi gli ostacoli chiave che le aziende energetiche devono affrontare, con le politiche di Trump e la deregolamentazione che rappresentano il 22% delle discussioni.
- Ostacoli alla Transizione Energetica: Visualizza le sfide specifiche che le aziende affrontano nel bilanciare la sostenibilità con la redditività.
- Tendenze della Copertura Mediatica: Identifica su cosa si concentra principalmente la stampa tradizionale, con la diversificazione e gli investimenti nelle energie rinnovabili che catturano l’11% della copertura.
Team
Onclusive
Rivivi l’Evento sull’AI nella Comunicazione: Scarica la Presentazione!
Hai perso “Onclusive on the Road: AI – Ingrediente o Shaker nel Mix della Comunicazione?”
Non temere! Accedi ora alla presentazione completa e scopri:
- La visione di Onclusive sull’IA e l’introduzione di Marketing Espresso.
- I momenti chiave della tavola rotonda con esperti di Onclusive, Purple & Noise, Rödl & Partner, Noesis, Twenty Twenty, Illimity, YouGov e Kantar.
- Le discussioni su creatività, analisi, personalizzazione, etica e il futuro dell’AI.
- L’analisi tecnica ed etica di IAB Italia.
Se lavori nella comunicazione, nelle PR o nel marketing, questa presentazione ti offre insight fondamentali sul ruolo dell’AI.
Scarica subito la tua copia gratuita!
Team
Onclusive
Team
Onclusive
Classifica Europea Brand Influence: DEI e Sostenibilità nei Media
Scopri come i principali brand europei si posizionano nel plasmare la percezione mediatica riguardo alle loro politiche di Diversità, Equità e Inclusione [DEI] e sostenibilità.
Questo report arriva in un momento critico in cui i policymaker e i leader aziendali europei resistono agli sforzi dell’amministrazione Trump di annullare i programmi DEI. In questo contesto in evoluzione, il modo in cui le politiche DEI del tuo brand vengono percepite può avere un impatto significativo sulla tua reputazione e posizione di mercato.
La Classifica Europea Brand Influence fornisce preziose informazioni su quali aziende europee stanno plasmando più efficacemente la percezione pubblica attraverso la loro presenza mediatica in mezzo a queste sfide.
Cosa Contiene Questo Report
- Classifica Europea Brand Influence: Scopri i primi 40 brand europei più influenti classificati in base alla loro influenza mediatica globale complessiva.
- Punteggi Media DEI e Sostenibilità Rivelati: Ogni brand viene valutato in base alla percezione mediatica che circonda le proprie politiche e iniziative DEI e di Sostenibilità.
- Leader e Ritardatari Regionali: Approfondimenti specifici per paese su quali brand eccellono o faticano nei diversi mercati europei.
- La Top 10 dei Punteggi Media DEI e Sostenibilità: Scopri quali brand stanno definendo il punto di riferimento per una comunicazione efficace in materia di DEI e sostenibilità, tra cui aziende come Tesco, Unilever e Prada.
Principali Conclusioni
- I brand europei mostrano punteggi di influenza modesti (20-32 punti) rispetto ai giganti tecnologici globali (300-575 punti).
- Legame più forte tra gli impegni sociali aziendali e la Brand Influence in Europa rispetto agli Stati Uniti.
- Le aziende europee continuano a dare priorità alla diversità e alla sostenibilità, nonostante le pressioni esterne per ridimensionare gli sforzi.
- Unilever e Tesco guidano la strada con una comunicazione coerente e trasparente sulle politiche DEI e di sostenibilità.
Scarica Ora la Tua Copia
Scopri come i principali brand europei stanno navigando nel mutevole panorama politico e legale odierno mantenendo il loro impegno per la diversità e la sostenibilità.
Team
Onclusive
Team
Onclusive
Guidare attraverso la percezione: punteggio globale DEI nei media 2025
Oltre le politiche: come i brand modellano la loro narrativa DEI
Nel mondo interconnesso di oggi, il modo in cui le politiche e le iniziative di diversità, equità e inclusione (DEI) del tuo brand sono percepite conta tanto quanto le politiche stesse. Il nostro Punteggio Globale DEI Media 2025 misura esattamente questo: traccia quanto efficacemente i brand più influenti del mondo comunicano i loro impegni DEI attraverso i media tradizionali e sociali.
Cosa rende un leader di percezione mediatica
Il Punteggio DEI Media non misura la qualità delle politiche: quantifica quanto efficacemente le aziende modellano la percezione pubblica attraverso i media tradizionali e sociali.
Questo sistema di punteggio completo (su 100 punti) identifica quali brand hanno padroneggiato l’arte di comunicare le proprie iniziative DEI in modi che risuonano con gli stakeholder, costruiscono fiducia e si differenziano in un panorama sociale complesso.
Perché la percezione mediatica è importante
In un ambiente sociale e politico in rapida evoluzione, quanto efficacemente comunichi le tue iniziative DEI può:
- Modellare e rafforzare la reputazione del tuo brand
- Costruire connessioni significative con un pubblico diversificato
- Dimostrare un impegno autentico verso gli stakeholder
- Creare una differenziazione competitiva nel tuo settore
L’infografica mette in evidenza i migliori performer di quest’anno che hanno eccelso in queste aree: brand che non si limitano a implementare politiche DEI, ma che raccontano efficacemente le loro storie nei media.
Ottieni le informazioni visive
Vuoi una panoramica rapida e condivisibile dei leader del Punteggio DEI Media 2025?
Team
Onclusive